In zona Cinecittà, sulla Tuscolana, l’Oasi Park è un’istituzione. Chi non ha giocato in questo bellissimo parco divertimenti?
Tante generazioni, ormai, sono passate tra quelle giostre colorate. Eppure pochi conoscono la vera storia dell’Oasi Park!
Abbiamo incontrato Danilo Melandri dell’Oasi Park che ci ha raccontato tanti retroscena sulla nascita dell’Oasi Park, una storia che comincia davvero in maniera inaspettata!
L’Oasi Park è diventato un punto di riferimento non solo per il divertimento sulla Tuscolana ma anche per tante iniziative benefiche che promuove.
Ringraziamo di cuore Danilo, Marina, Davide, il grande Diego, Ugo e tutta la bellissima famiglia dell’Oasi Park.
> Se ancora non sei Inquilino/a di Casa Tuscolana, registrati ora nell’apposito modulo che segue.
Video Correlati
https://youtu.be/qLxP-sVP6HoSpesso quando parliamo di Casa Tuscolana ci fanno alcune domande, ad esempio:
Abbiamo condensato tutte le risposte in questo video di 60”… com’è nel nostro stile 😉 Buona visione e passate parola se il video vi è piaciuto!
Video Correlati
Oriana e Paola sono due grandi artiste e decoratrici d’interni che per anni hanno portato la loro professionalità in giro per il mondo, in particolare nel settore “Luxury”.
Oggi sono “tornate alla base” e ci hanno mostrato cosa succede nel dietro le quinte della loro bellissima attività.
Hanno avviato il loro laboratorio, OP_làb, con un’offerta di alta qualità, sia come restauratrici che come decoratrici d’interni e non solo…
Scoprite di più su OP_Làb da qul
Video Correlati
https://youtu.be/SXlorJmfg_Y
Abbiamo vissuto un’intera giornata con l’Associazione Miss Music creata dalla fortissima Miriam, musicista, insegnante e perno di questa scuola di Musica che si trova nel quartiere Don Bosco.
Un gruppo bellissimo sia di allievi che di docenti, tutti molto disponibili e preparati.
Davvero una bellissima realtà musicale nella nostra zona. Miss Music ha un’offerta attenta sia ai giovanissimi ma anche agli over!!
Scoprite di più sull’Associazione Culturale Miss Music da qui
Video Correlati
Finalmente anche il mitico Cavè si racconta su Casa Tuscolana. Davvero una persona molto professionale che sa unire la passione per il suo lavoro con gli aspetti di solidarietà nel suo quartiere, l’Appio Claudio.
Una sua bellissima frase sintetizza come fa il suo lavoro:<<Per fare un buon caffè occorre dare al Cliente una buona miscela e un animo pronto ad ascoltarlo!>>
Da tanti anni Cavè lavora nel suo bar, dove potete veramente incontrare tante persone… e tanti personaggi che conoscono davvero bene il nostro territorio.
Ci fa molto piacere avere Cavè come nostro Inquilino di Casa Tuscolana perché ha capito subito appieno lo spirito di questa nostra iniziativa: collaborare e creare comunità, tutti assieme.
Scoprite di più sul Caffè di Cavè da qui
Video Correlati
https://youtu.be/lb6iTb7vAdY
Abbiamo incontrato al Parco degli Acquedotti Roberto Stirpe, laureato in Scienze Motorie, da oltre 20 anni nel mondo del fitness e Presidente dell’Associazione Rs Personal Trainer.
Roberto ed il suo gruppo ci hanno fatto vivere una giornata tipo della loro bellissima attività di fitness…rigorosamente all’aria aperta. Un modo salutare per stare assieme e fare attività sportiva.
Le attività sono varie, dal nordic walking al running, alla ginnastica a corpo libero.
Scoprite di più sull’Associazione Rs Personal Trainer.
Video Correlati
https://youtu.be/Ob88RPQe0nY
Emanuele Falcinelli è un giovane Chef di appena 19 anni che ha unito la sua passione per la cucina con quella per il web ed ha creato tanti bellissimi progetti per esaltare gli aspetti enogastronomici della Tuscolana e non solo.
Se volete scoprire le tante iniziative di Emanuele visitate il suo blog che racchiude tutto: www.laretedelcibo.wixsite.com/chefetto.
Facciamo i nostri complimenti ad Emanuele per la sua professionalità e per i tanti bei progetti da sviluppare. Forza Emanuele!
Video Correlati
https://youtu.be/R47iF5VTGoE
Franco Pulicati è una superstar della Tuscolana. Un giovanotto di oltre 80 anni che lascia tutti a bocca aperta con le sue esibizioni sui pattini e sui roller, non solo sulla Tuscolana ma in tutto il mondo.
Tante volte è stato intervistato dalle televisioni nazionali, in Italia o all’estero, perché tutti vogliono ammirare questa forza della natura!
Franco va sui pattini, sugli sci e sui roller come un ragazzino. La sua capacità di creare curiosità è immediata e quando si esibisce nei parchi (spesso al Pincio, a Villa Borghese) o per strada si fermano sempre tanti curiosi.
Se passate dalle parti di Piazza Quinto Curzio (Metro A – fermata Subaugusta), spesso potete trovarlo da Sonia e Andrea del negozio Prink. Li spesso si esibisce per amici e passanti.
La motoretta che vedete nel video è una sua opera. Da buon falegname e tuttofare si è ingegnato per modificare tutto quello che poteva, compresi i roller per fare delle evoluzioni migliori e più spettacolari.
Siamo molto contenti di avere anche Franco tra gli Amici ed Inquilini di Casa Tuscolana!
Giovanna Cedolia “raccontare la bellezza”
https://www.youtube.com/watch?v=6fW8vHCVvOEGiovanna Cedolia è un’amica di Casa Tuscolana con un talento originalissimo per la fotografia. La formazione di Giovanna si sviluppa tra pittura e illustrazione. Nel tempo si avvicina al mondo della fotografia per curiosità e passione, trovandone una grande fonte di ispirazione. La sua fotografia si caratterizza per l’attenzione per i dettagli, catturando la realtà in modo magico ed autentico, dando ai suoi scatti una particolare naturalezza.
Ci ha colpito la sua storia perché da illustratrice è diventata nel tempo fotografa, trovando uno sguardo unico nel raccontare il bello che ci circonda e, tra l’altro, perché predilige la periferia come set per i suoi scatti d’autore. Per contattare Giovanna: g.vnn79@gmail.com.Passate parola se il video vi è piaciuto!
Il bello della Tuscolana e dintorni
Iscriviti alla newsletter per ricevere le cose belle del territorio raccontate con video di 60 secondi
Video Correlati