Caleidogramma: il gioco che ti conquisterà

Quando il nostro amico Andea Baglioni ci ha mostrato per la prima volta le carte da gioco del Caleidogramma siamo rimasti folgorati, è stato innamoramento a prima vista! Questo gioco di carte ha tanti pregi, tra questi la sua semplicità nell’apprendere le regole e quindi cominciare subito a divertirsi.
La festa di San Giovanni e la notte delle Streghe

Nei giardini di Via Sannio, a San Giovanni, si sono tenuti 3 giorni di feste, incontri, concerti, laboratori, stand e tanti eventi di solidarietà. La Festa di San Giovanni (24 Giugno), preceduta dalla notte delle streghe, è una festa storica della nostra tradizione ed è stata riportata in vita per tornare ad animare il quartiere.
Chefetto: una giovane stella tra cucina e web

Emanuele è un giovane Chef di appena 19 anni che ha unito la sua passione per la cucina con quella per il web ed ha creato dei bellissimi progetti per esaltare gli aspetti enogastronomici della Tuscolana e non solo.
Il Caffè di Cavè, una storia che viene da lontano

Il Caffè di Cavè è riassunto in una sua frase: “Per fare un buon caffè al Cliente occorre una buona miscela e un animo pronto ad ascoltare il Prossimo!”. Per questo ci piace tanto il Caffè di Cavè.
Miss Music, Scuola di musica nel quartiere Don Bosco

Una giornata con l’Associazione Miss Music, una bellissima scuola di musica nel cuore del quartiere Don Bosco, capitanata dalla fortissima Miriam.
L’arte di Oriana e Paola

Oriana e Paola sono due grandi decoratrici d’interni e due grandi artiste che hanno lavorato in tutto il mondo, in grandi progetti. Oggi lavorano nel nostro territorio e possiamo scoprire da vicino la loro arte.
Stasera cucino io!

Un cooking show davvero speciale sulla Tuscolana. L’incontro tra la cucina e la solidarietà! Complimenti a Simonetta della geleteria Splash e a tutto il gruppo per la bella iniziativa!
OpJazz, Opera Lirica e Jazz sulla Tuscolana

Alessio e Fausta son due cari amici ed Inquilini di casa tuscolana. Hanno portato tanti eventi d’incontro e di formazione dedicati all’Opera lirica. In questi video ci danno un’anteprima del loro prossimo progetto artistico che si chiama OpJazz.
Somu, uno Yogi sulla Tuscolana

La Tuscolana è immersa nel rumore. Oggi conosciamo un vero Yogi che insegna yoga in zona Porta Furba – Numidio Quadrato . Ecco come lui trova il suo silenzio.
Biblioteca Raffaello, il cuore culturale della zona Anagnina

La Biblioteca comunale Raffaello è una straordinaria risorsa per il territorio della Tuscolana, in particolare in zona Agnagnina. www.casatuscolana.it